L’enorme varietà e complessità degli esercizi utilizzati, permette di personalizzare in modo efficace l’allenamento rendendolo praticamente adatto a tutti e in ogni fascia d’età e condizione fisica, proprio perché tende a riprodurre e migliorare la singola gestualità individuale.A tale scopo ciascun esercizio deve poter chiamare in causa il maggior numero di muscoli in sinergia tra loro, permettendo uno sviluppo armonioso di forza, velocità, resistenza, coordinazione, elasticità e potenza.
Particolarmente sollecitata in questa tipologia di allenamento è la regione centrale del corpo, definita “core”. Ovvero l’insieme della muscolatura profonda lombare, addominale e pelvica, che garantiscono la stabilizzazione del corpo attraverso la loro azione congiunta, oltre al controllo e equilibrio posturale rendendo i movimenti sicuri e precisi.
La programmazione e la riproduzione degli esercizi come dicevo, avviene in modo graduale e progressivo, rispecchiando fedelmente le reali capacità della persona e il suo stato di preparazione, inducendo miglioramenti costanti e specifici per le esigenze.In tal modo le persone sono spinte all’acquisizione e sviluppo di nuovi schemi motori attraverso esperienze di movimento sempre più complesse e impegnative.
Nell’allenamento funzionale non si utilizzano macchinari complessi e ingombranti, ma ci si avvale prevalentemente del proprio corpo, e dell’utilizzo di piccoli attrezzi di uso comune come funi, elastici, sacche di sabbia o acqua, e di altre attrezzature un po piu specifiche come kettlebell, bilancieri, pedane, cavi in sospensione ecc.
Il miglioramento dell’efficienza muscolare, cardiovascolare e respiratoria, unitamente ad un maggior controllo posturale a protezione della colonna vertebrale e delle articolazioni, sono garantite in questa metodica che vuole essere una sorta di ritorno al passato per quel che riguarda l’allenamento nella sua semplicità, ma non per questo un passo indietro rispetto l’efficienza che garantisce.
Nella nostra associazione, ogni giorno ci alleniamo per il miglioramento della performance rispettando la fisiologia del nostro corpo. Per noi allenarci è una sfida con noi stessi per migliorare e conoscersi con piacere ed armonia, in un ambiente sano.
